Articolo di Ramona Falchi -
La sostenibilità dello sviluppo economico e sociale, come definita dall'ONU nell'Agenda 2030, deve basarsi anche su una più ampia partecipazione delle donne al mondo del lavoro. Questo obiettivo tuttavia deve essere considerato anche sotto il profilo della tutela della salute e sicurezza sul lavoro. Questa nota intende porre in evidenza alcuni punti critici che dovrebbero essere affrontati, sia dal punto di vista normativo sia nelle prassi aziendali, per migliorare l'equilibrio tra la partecipazione delle donne alle dinamiche economiche e la necessità di garantirne la salute e il benessere.